In attuazione di quanto previsto dal D. L.vo n. 81 del 9 aprile 2008 (Testo Unico contenente il riordino e la riforma delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nell’Istituto) viene istituito il servizio di prevenzione e protezione, composto dai seguenti membri:
- datore di lavoro;
- responsabile dell’ S.P.P.;
- rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, designato dal Collegio dei Docenti e dal personale A.T.A. all’interno del R.S.U.;
- addetti al Pronto Soccorso;
- addetti all’antincendio;
- preposto del dirigente.
Il servizio di Prevenzione e protezione procede, ogni anno, agli adeguamenti del documento relativo alla valutazione dei rischi sul luogo di lavoro, sulla base del quale il Dirigente Scolastico provvede ad adottare le contromisure atte ad eliminare o a ridurre i fattori di rischio in esso evidenziati.
Il Dirigente Scolastico ed il Responsabile della Sicurezza provvedono a proporre programmi di informazione e formazione in tema di sicurezza (art. 36 e 37 del D.Lgs 81/2008).
La scuola è dotata di un piano di sicurezza articolato in diversi punti, che affrontano il problema nei suoi diversi aspetti.